Sostenibilità
/so·ste·ni·bi·li·tà/
sostantivo femminile
La sostenibilità implica un benessere (ambientale, sociale, economico) costante e preferibilmente crescente e la prospettiva di lasciare alle generazioni future una qualità della vita non inferiore a quella attuale.
La sostenibilità made in Italy per il mondo del Vino
La norma Equalitas-Vino Sostenibile, permette alle imprese del vino di adottare un Sistema interno di Gestione della Sostenibilità e di poter pubblicare un Bilancio Annuale di Sostenibilità, garantendo ai propri clienti come a tutti i portatori di interesse un continuo miglioramento dei propri standard di sostenibilità. Il Comitato Scientifico di Equalitas, composto da illustri membri della comunità tecnico-scientifica del settore, garantisce il continuo adeguamento della norma alle più avanzate conoscenze disponibili, fungendo anche da comitato di imparzialità per la gestione della norma stessa.
Lo standard Equalitas affronta la sostenibilità secondo i tre pilastri sociale, ambientale ed economico.
Per ciascun pilastro sono stati definiti requisiti ed indicatori verificabili e misurabili
Sostenibilità ambientale
Sostenibilità economica
Sostenibilità sociale
Pendio, Sole, Pietra, Vento!
Non sono uno slogan commerciale ma il riassunto del nostro terroir e i pilastri di una produzione sostenibile.
Grazie a questi elementi, riusciamo ad avere una produzione di qualità con una difesa naturale dalle principali avversità quindi: meno chimica a favore di tecniche agronomiche di precisione!
I nostri Vignerons usufruiscono di un Servizio di Assistenza Tecnica Gratuita Permanente. Ogni inizio anno, per ogni socio, si parte con la verifica della consistenza del magazzino dei prodotti fitosanitari, si
prosegue con l’individuazione dei prodotti che andremo ad utilizzare in campo e poi, ogni settimana, andiamo a valutare le condizioni di salute dei nostri vigneti. Si tratta solamente se c’è pressione di
qualche avversità. I comunicati raggiungono i viticoltori (anche non soci) mediante l’affissione di avvisi nelle bacheche sparse nei territori di nostra competenza o via messaggistica whatsapp.
In Vendemmia ogni conferimento di ogni socio viene campionato in funzione di un possibile controllo dei residui sull’Uva. In cantina prima di procedere con l’assemblaggio delle cuvées facciamo l’analisi chimica
dei nostri prodotti che comprende anche uno screening di 134 molecole riferibili agli antiparassitari. In questo modo verifichiamo la salubrità dei nostri prodotti e la coerenza con i nostri protocolli
d’intervento. Da quando attuiamo questi protocolli, i residui, per alcuni nostri vini, toccano lo zero e quando non lo sono, i livelli di inquinamento sono appena al di sopra del limite di lettura degli
strumenti analitici e di conseguenza molto al di sotto degli stringenti limiti legali.
In Cantina è oramai un decennio che non aggiungiamo Solfiti nelle fasi di ammostamento e nel processo di vinificazione. Evitiamo quindi le fasi nelle quali i Solfiti sono più invasivi sia come quantità di
utilizzo sia come interazione con i componenti dei mosti/vini. Usiamo solfiti nelle fasi di affinamento e di imbottigliamento dove i dosaggi sono molto più bassi e meno interferenti con la naturale evoluzione
del Vino.
La pulizia e la sanitizzazione degli ambienti e delle attrezzature sono fondamentali. Negli anni abbiamo adattato alle nostre esigenze dei processi di lavaggio che tenessero conto di un minor consumo di acqua e
un minor utilizzo di sostanze chimiche. I sanitizzanti più invasivi sono sostituiti dall’uso del vapore, il contatto dei prodotti detergenti con le attrezzature sono garantiti da sistemi meccanici di ricircolo
e non più con sistemi di acqua a perdere.
Il nostro fornitore di energia elettrica produce solamente da fonti rinnovabili.
L’azienda si è adoperata, negli anni, per la redazione precisa e puntuale di un manuale di autocontrollo aziendale (HACCP) che fosse calzante per la nostra struttura produttiva, a certificazione della salubrità
dei nostri vini e delle nostre grappe. Il piano analitico va oltre gli standard minimi richiesti al fine di monitorare l’evoluzione dei prodotti durante i processi produttivi, per ridurne gli eventuali
decadimenti qualitativi.
Il personale dipendente, i soci prestanti le ore di corvées e i collaboratori esterni sono puntualmente formati sulle norme relative alla sicurezza negli ambiti lavorativi. I dipendenti sono inoltre formati per
gli interventi di primo soccorso e per l’antincendio.
L’azienda promuove le visite ai siti produttivi, le degustazioni dei vini e dei prodotti tipici da produttori di prossimità. Collabora con Barman e Sommelier per momenti formativi specifici. Collabora con le
strutture ricettive per la formazione delle brigate di sala.
Accogliamo nel nostro sistema produttivo e commerciale stagisti di varie scuole di differente ordine e grado.
La Crotta di Vegneron fa parte, in qualità di membro fondatore, del Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste DOC.